top of page

Seneca: un sano distacco guarisce l'emotività

Ogniqualvolta ci imbattiamo in emozioni o pensieri incontrollati, ci imbattiamo nell'emotività.

Una notizia può portarci gioia o tristezza in un attimo; un conflitto, può adirarci e trascinare la sua pesantezza nel nostro cuore per giorni e giorni.

Tutto questo, chiaramente, non giova alla nostra salute e occorre ritrovare un sano distacco che curi i capricci e le passioni passeggere.

Seneca, nella "Costanza del Saggio", ci esorta a migliorarci, diventando più saggi, come un buon medico che cura i propri pazienti.

“Quale medico se la prende con un frenetico, quale si offende degli insulti di un febbricitante al quale ha proibito l’acqua fredda? Il saggio ha verso tutti quelle disposizioni che il medico ha verso i suoi pazienti...

Il saggio sa che tutti costoro, che incedono con toga e porpora, hanno soltanto la cera della salute e non li considera altro che degli ammalati che non sanno controllarsi. Perciò non si irrita, nemmeno se, in forza della malattia, sono trascesi ad offendere il medico, e con la stessa indifferenza con cui non dà peso ai loro elogi, non lo dà alle loro mancanze di rispetto.”


ll rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Fiorenza Galeotti. Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti.

 
 
 

Comments


Post in evidenza

Post recenti
bottom of page