Lord Byron: poesia e meditazione
- Fiorenza Galeotti
- 25 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
La poesia di Lord Byron e la meditazione Mindfulness.
L'incanto della calma della natura accoglie quella della nostra anima.
Imparare a liberarsi da ogni attaccamento che ci fa identificare con un'identità illusoria è come il naturale frangersi delle onde: ogni onda nasce e risorge, diversa e sempre uguale nello stesso tempo.
Lasciando andare ogni giudizio su ciò che si è, ci si apre a una verità più alta, divina.
Ci si congiunge con l'armonia dell'universo che non sappiamo esprimere e nemmeno nascondere, diventando noi stessi portatori dei suoi doni di pace, bellezza, amore.
"Vi è un incanto nei boschi senza sentiero.
Vi è un’estasi sulla spiaggia solitaria.
Vi è un asilo dove nessun importuno penetra
in riva alle acque del mare profondo,
e vi è un’armonia nel frangersi delle onde.
Non amo meno gli uomini, ma più la natura
e in questi miei colloqui con lei io mi libero
da tutto quello che sono e da quello che ero prima,
per confondermi con l’universo
e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere" (Lord Byron)
"There is a pleasure in the pathless woods,
There is a rapture on the lonely shore,
There is society, where none intrudes,
By the deep Sea, and music in its roar:
I love not Man the less, but Nature more,
From these our interviews, in which I steal
From all I may be, or have been before,
To mingle with the Universe, and feel
What I can ne’er express, yet cannot all conceal." (Lord Byron)

コメント