Goethe: coltiva la tua affinità elettiva
- Fiorenza Galeotti
- 26 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Il nostro benessere dipende da ciò che nutriamo e coltiviamo di più in noi stessi.
È di fondamentale importanza scegliere la direzione che vogliamo dare alla nostra vita e mantenerla con amore, dedizione e perserveranza.
Che sia la scelta di una professione che ci piace, di un progetto che ci entusiasma o di relazioni per cui sentiamo affinità profonda è indispensabile unire all'intento, la fede nella buona riuscita anche quando le cose sembrano momentaneamente oscillare.
È ciò che più nutri, cui dai spazio nel tuo cuore che ti fa diventare ciò che sei. Cosa nutri di più ogni giorno? La fiducia o il timore? Quante volte cambi idea e quante rimani saldo nel nutrire fiducia che tutto vada nella direzione giusta anche nelle tempeste?
Più dai spazio alla luce che hai dentro di te, più questa luce illumina la strada che puoi percorrere verso la direzione che hai scelto.
Sii l'affinità elettiva di te stesso/te stessa.
Il capolavoro di J.W. Goethe "Le affinità elettive", è un meraviglioso insegnamento di come le relazioni possano essere fonte di amore infinito e, nello stesso tempo, di tragica perdita se non coltivate e nutrite nell'amore di un'anima con fede salda e profonda, che ha imparato a liberarsi dalle paure e timori interiori.
"....era infatti dell'opinione che non è mai troppo prematuro prendere confidenza con il carattere delle persone con le quali ci si trova a vivere, per comprendere in tempo che cosa ci si può aspettare da loro, che cosa si può modificare in loro educandole, che cosa infine va loro concesso e perdonato una volta per tutte" (J.W.Goethe, "Le affinità elettive")

All rights reserved.
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Fiorenza Galeotti.
Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti.
Comments