Plutarco: la conquista dell'equilibrio interiore
- Fiorenza Galeotti
- 9 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Per guidare con equilibrio le relazioni occorre prima di tutto aver risolto dentro noi stessi abitudini emotive che vanno corrette. Siamo in grado di trasmettere ai
sincerità e convinzioni autentiche quando per esempio abbiamo imparato a riconoscere e governare in noi stessi abitudini emotive conflittuali. Occorre dunque imparare a riconoscere, discernere e regolare le emozioni. È necessario definire che tipo di relazione desideriamo costruire e abbandonare l'idea che "è responsabilità degli altri" se le cose non vanno come vorremmo. Iniziamo da noi, a prenderci cura della nostra responsabilità per migliorare noi stessi. Così infatti il filosofo Plutarco scriveva nel 90 d.C. nell'opera "L'arte di ascoltare": "..dobbiamo dunque giudicare prima noi di colui che parla, chiedendoci se anche a noi possa accadere di incappare in simili errori e difetti come un atteggiamento incivile, la smania di accattivarsi a tutti i costi il consenso, una ridicola e rozza ostentazione di sè. È facilissimo infatti biasimare gli altri, ma è cosa sterile e vuota se quella critica non la volgiamo anche verso noi stessi e se non ci induce a correggere analoghe abitudini".
Piccoli e luminosi sassolini sulla strada della consapevolezza. Grazie.