top of page

Il risveglio del divino in noi

Spesso si avverte che il tempo passa troppo velocemente e che gli anni, soprattutto con l'avanzare dell'età, corrono via quasi senza accorgersene. E' possibile invece invertire la tendenza, scegliendo in modo consapevole di dare ad ogni giornata che viviamo un senso di Eternità. Quanto più l'anima è vagamente persa nello stato d'animo tanto più vive solo nella sua dimensione umana, indaffarata, perennemente in affanno per raggiungere qualcosa. L'equilibrio emotivo invece è dato dalla stabilità e dalla dimensione divina che c'è in ciascuno di noi. Per raggiungere questo obiettivo e recuperare equilibrio e lucidità mentale occorre sospendere le attività che ci occupano inutilmente, ovvero la maggior parte. Ogni giorno, quindi, possiamo scegliere di sospendere qualche attività e aprirci alla via dell'apprezzamento dei momenti che viviamo. Tutto ciò che ci allontana dall'affannoso fare, ci regala tempo per un ascolto più grande, quello dell'Universo. Ed ecco che la vita si allunga, si dilata e ci arriva un senso di infinito che ricorda quello stato di benessere di quando siamo in vacanza. Ecco, ogni giorno possiamo scegliere quanto umani e quanto divini vogliamo essere. Un invito che ci fa anche Yogananda, grande maestro indiano di Yoga, che nella sua famosa "Autobiografia di uno yogi" pubblicata nel 1946 ci ricorda"

"Cammina con coraggio. Procedi ogni giorno con calma e fiducia interiore. Cosi' facendo supererai ogni prova e difficoltà e contemplerai finalmente l'alba dell'appagamento divino"

All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Fiorenza Galeotti. Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti.

 
 
 

Comments


Post in evidenza

Post recenti
bottom of page