top of page

Socrate: la libertà è virtuosa

Aggiornamento: 22 set 2020


 

Parlare oggi di virtù, nobiltà dei sentimenti e di comportamento morale significa essere diversi.

Significa non omologarsi al conformismo degli anticonformisti.

La filosofia, come medicina dell'anima, è fondamentale nel nutrimento del proprio spirito e nell'allenamento della propria indipendenza di pensiero.

Solo questo esercizio ci rende liberi, indipendenti e felici nel nostro unico stile di vita.

I filosofi da sempre sono uomini liberi.

Socrate, nel Teeteto ci offre una magnifica terapia dell'anima, che fa crescere e sviluppa il sentimento di libertà nello studio della filosofia:

" Quelli che fin da giovani si aggirano nei tribunali, nelle piazze o luoghi simili, in confronto con coloro che sono stati allevati nella filosofia, sembrano come degli schiavi in confronto con uomini liberi.

L'essere schiavi fin dalla giovinezza toglie loro la capacità di crescere moralmente, la dirittura di comportamento e la nobiltà del sentimento, costringendoli ad agire in modo contorto.

I veri filosofi, invece, fin da giovani non conoscono la strada che porta alla piazza né dove si trovi il Palazzo del Consiglio.

Non sanno cosa siano gli intrighi per convegni, pranzi e festini.

Giudicano tutte queste cose di scarso, anzi nessun valore e volano in alto.

Pur di conquistare la libertà, il filosofo cerca sempre di tenere gli occhi rivolti verso il cielo."

Recuperare il nostro potere spirituale significa ampliare la nostra umanità, saggezza e generosità nel condividere il nostro stile di vita da uomini liberi.



📷

All rights reserved.

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Fiorenza Galeotti.

Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti.

 
 
 

Comments


Post in evidenza

Post recenti
bottom of page