top of page

Filosofia, medicina per l'anima

"L'anima malata sempre smarrisce la via, è incapace di rassegnarsi e di resistere e mai finisce di desiderare", scriveva il grande poeta e drammaturgo romano Ennio nel suo capolavoro, gli Annales alla fine del III secolo a.C.

Sembra il ritratto di tante anime che vediamo oggi. I tempi non sono poi così cambiati a quanto pare, nonostante la tecnologia e la robotica.

E' molto raro vedere persone in grado di accettare la senilità e di risvegliare quelle splendide qualità che generalmente la accompagnano: la saggezza, l'equilibrio emotivo, la generosità nell'aiutare le giovani generazioni ponendosi nel ruolo di consiglieri, l'umiltà e la capacità di perdono per gli errori.

Molto più spesso ci si ritrova a vedere persone ossessionate dall'avidità del denaro, dalle dipendenze dai vizi le cui anime sono malate a tal punto da sfiorare la follia, sorte inevitabile di tutti coloro che non si sono mai occupati di se stessi.

Come mai ci si prende tanto cura del corpo mentre per l'anima si ricorre solo a farmaci o costose sedute psicologiche?

Personalmente ho sempre trovato un'ottima medicina per la mia anima, la filosofia.

All rights reserved.

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Fiorenza Galeotti. Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti.

 
 
 

Comentarios


Post in evidenza

Post recenti
bottom of page