Il potere curativo dell'arte
- Fiorenza Galeotti
- 3 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L'arte ha un grande effetto terapeutico sull'anima. Risveglia un grande potere spirituale di guarigione. Il dipinto di Raffaello, la Madonna Conestabile, databile al 1504, che rappresenta la Vergine col Bambino tra le braccia, ne è un magnifico esempio.
L'intonazione emotiva dell'opera è data dall'armonia di madre e figlio insieme alla dolce espressione contemplativa e malinconica di Maria, che nel libro sembra leggere la profezia sul tragico ma necessario destino del figlio.
Il libro, simbolo del sapere, mi fa pensare a una luce che illumina il nostro cammino di esseri umani. Solo la consapevolezza, così profonda nello sguardo di Maria, ci può guidare nella gioia e nella sofferenza per poter avere sempre una chiara direzione di dove vogliamo andare.
Lo sguardo poi accarezza i colori, dominanti della Vergine: il rosso dell'abito e il blu del manto, colori simbolici dell'iconografia religiosa. Il rosso rimanda alla sua natura divina nella dimensione terrena di donna; il blu richiama la volta celeste, la spiritualità delle alte sfere del cielo.
Vi propongo una visualizzazione di guarigione da associare a questo meraviglioso dipinto per liberarvi dalle emozioni dominate dal conflitto e dalla paura:
1. Chiudi gli occhi e fai alcuni respiri profondi.
2. Visualizza le due figure che emanano luce bianca davanti a te. Ti amano molto e tu percepisci il loro amore incondizionato. Sanno che sei e tu sai chi sono loro. Ti prendono per mano e ti guidano.
3. Ora ti accorgi di indossare una veste bianca splendente. E' l'abito più adatto a te che tu abbia mai indossato.
4. Alza lo sguardo: un fascio di luce rossa attraversa la finestra e tu sei invaso dalla sua luce.
5. Subito dopo il fascio di luce attraversa di luce blu la finestra e tu rimani avvolto dalla bellezza che splende di blu.
6. Apri gli occhi, inspira ed espira. Ora sei leggero, leggerissimo.

Comments